Scuola di Ripetizioni Milano
Durante il corso dell’anno è possibile che lo studente si trovi in difficoltà con una o più materie scolastiche. Le avvisaglie iniziano con i voti delle prime verifiche del quadrimestre e proseguono nel tempo se non si corre ai ripari subito, fino a portare la sospensione del giudizio e l’obbligo di recupero del debito a luglio o settembre.
Alle prime insufficienze lo studente potrebbe pensare di riuscire a recuperare da solo, ma talvolta questo non è possibile soprattutto se il programma scolastico si accumula e il professore va avanti.
La matematica per esempio è la classica materia che mette in difficoltà lo studente, soprattutto quando non si hanno chiari i concetti di base. Infatti per progredire con il programma di matematica è necessario aver acquisito alcune conoscenze su cui si baseranno i progressi futuri. Se queste conoscenze non sono acquisite il rischio è di non capire nulla della nuova spiegazione e andare male alle verifiche.
Stessa cosa vale per materie come la fisica, il latino, il greco, le lingue, in particolare l’inglese e anche per il diritto e l’ economia politica.
Queste problematiche possono sorgere per diversi motivi: uno principale è che lo studente non riesce a seguire la spiegazione del professore in classe, perché manca delle basi, ha accumulato insufficienze o è stato assente durante le spiegazioni e quindi ha perso delle parti di programma fondamentali o ancora, cosa più comune, non studia abbastanza a casa.
Altro motivo può riguardare il professore/ssa e il suo approccio alla materia: in classi numerose come sono quelle delle scuole italiane, non si ha la possibilità di applicare una didattica personalizzata e soprattutto non se ne ha il tempo, poiché il programma da svolgere durante l’anno è corposo e bisogna procedere velocemente per terminarlo, fino ad arrivare a fine anno, al debito da recuperare a luglio o a settembre e nei casi più estremi anche alla bocciatura.
Talvolta addirittura le materie da recuperare sono più di una, magari due o tre e soprattutto, quando si tratta di materie di indirizzo, il rischio di essere bocciati a giugno o anche dopo gli esami di riparazione, è elevato.
Allora come correre ai ripari?
Sicuramente è opportuno non aspettare che la situazione sia completamente compromessa, ma accertarsi della media scolastica prima della fine del quadrimestre, magari andando a colloquio con i professori.
Inoltre è opportuno chiedere aiuto ad un professionista che sappia organizzare delle ripetizioni di recupero per migliorare le medie scolastiche.
Presso la nostra scuola di ripetizioni a Milano STUDENTI&DOCENTI, è possibile avere un punto di riferimento valido per confrontarsi sul percorso più idoneo a recuperare la preparazione delle materie scolastiche. E’ possibile in un unico polo, essere seguiti per più materie contemporaneamente, senza necessità di spostamenti e di organizzazione e incastri delle ripetizioni da parte delle famiglie.
Il nostro staff di docenti competenti ed esperti è in grado, personalizzando la didattica con ripetizioni individuali, di supportare lo studente, colmando le sue lacune e preparandolo per le prossime verifiche e per il recupero delle insufficienze.
Siamo in grado di seguire il programma scolastico degli studenti frequentanti i licei e gli istituti tecnici e professionali di Milano, per tutte le classi e di prepararli al meglio per sostenere l’esame di maturità scritto e orale, per l’ultimo anno.
Le materie che presso la nostra scuola Studenti&Docenti sono più richieste e siamo specializzati sono:
- Matematica e fisica
- Chimica, biologia, igiene
- Latino e greco
- Inglese, francese, tedesco e spagnolo
- Diritto, economia politica, economia aziendale
- Filosofia e scienze umane
- Informatica e meccanica
- Grafica e disegno tecnico
- Materie d’indirizzo degli istituti tecnici e professionali
Cosa offriamo:
- Ripetizioni e Lezioni private individuali e personalizzate sul programma dello studente
- Orari a scelta dalle 9.00 alle 19,30
- Tutor competenti e preparati di grande esperienza
- Unica Sede per la preparazione di una o più materie anche nello stesso giorno
- Prove e verifiche continue utili per testare i progressi fatti
- Contatti costanti con le famiglie ed eventualmente con i professori delle materie di riferimento della scuola frequentata